Visitare Montecatini Terme
Per Te disponibili OFFERTE e PROPOSTE in Hotel facilmente prenotabili on-line con Offerte fino al 50% di sconto.
Per qualsiasi ulteriore informazione, consiglio, richiesta, proposta alternativa o semplicemente per prenotare telefonicamente non esitare a contattarci al Numero: 0572.38.66.23 e GRAZIE PER AVERCI SCELTO.
|
La visita di Montecatini Terme non può che iniziare dai suoi superbi stabilimenti. Il Parco delle Terme è un vastissimo comprensorio naturale che fa da sontuoso scenario ai diversi stabilimenti termali, tutti dotati di ampi ed accoglienti saloni per la mescita e attrezzature per lo svago ed il relax.
Tra gli 11 stabilimenti presenti, il più imponente è quello del Tettuccio, la cui sorgente è divenuta il simbolo di Montecatini Terme. |
|
|
|
L'edificio attuale, creato da Giovannozzi, è un'armoniosa articolazione di saloni, ambulacri e spazi intermedi di grande respiro, decorati da artisti del primo novecento. Imponente anche lo stabilimento Regina, le cui acque, convogliate in un tempietto circolare, raggiungono un grande salone preceduto da un portico monumentale. Le terme Leopoldine raccolgono, in un grande cratere di oltre 22 metri di diametro, l'acqua più calda di tutte. Lo stabilimento Tamerici, ambientato in una parte del parco particolarmente raccolta, serve le sue acque in un complesso di edifici inizio secolo, mentre lo stabilimento Excelsior, sorto nel 1906, raccoglie tutti i tipi di acqua in un unico ambiente ideale per la cura nei periodi più freddi dell'anno. Il nuovo Excelsior svolge la medesima funzione in uno spazio architettonico modernis-simo, formato da un salone per 2.000 persone e con settori per le cure balneo-terapiche ed inalatori con una potenzialità di 1200 trattamenti giornalieri. Di notevole suggestione ambientale il parco delle Panteraie. Montecatini Alto, con la sua eccezionale vista panoramica ed i resti della sua densissima storia, è a pochi passi e si raggiunge anche con la funicolare. |
|
|
|
|
|